Special Olympics è un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per più di un milione di ragazzi ed adulti con ritardo mentale. Nel mondo sono 155 i paesi che adottano il programma Special Olympics.
Ogni anno una rappresentativa italiana viene chiamata a partecipare alternativamente ai Giochi Mondiali (invernali o estivi) o a quelli europei. A livello locale, l’attività di Special Olympics è demandata al Direttore Regional Team, responsabile regionale dei programmi dell’Ente.
I risultati ottenuti:
BASKET
Polisportiva Linus
1° Classificata Campionati Italiani Anno 1999
3° Classifi cata Campionati Italiani Anno 2000
2° Classifi cata Campionati Italiani Anno 2006
CALCIO A 5
Polisportiva Linus
1° Classificata Campionati Italiani Anno 2001
1° Classificata Campionato UEFA European Footbal Week End
Special Olympics International Anno 2002
1° Classificata Campionati Italiani Special Olympics Anno 2002
2° Classificata Campionati Italiani Special Olympics Anno 2003
2° Classificata Campionati Mondiali in Irlanda Anno 2005
GINNASTICA RITMICA
Polisportiva Linus
2 Medaglie d’Argento Campionati Italiani Special Olympics
1 Medaglia di Bronzo Campionati Italiani Special Olympics
ATLETICA LEGGERA
Polisportiva Linus
Medaglia d’Oro Campionati Italiani Special Olympics Anno 2002
Medaglia d’Argento Campionati Italiani Special Olympics Anno 2002
Medaglia d’Oro Lancio del Peso Campionati Italiani Special Olympics Anno 2002